Archivio
Fascicolo 1/2024 - 30 Maggio 2024
La messa a gara delle “concessioni balneari”, tra diritto europeo e giurisprudenza nazionale
Francesca Lori
Fascicolo 3/2023 - 19 Gennaio 2024
Note sulla applicazione orizzontale diretta delle disposizioni della Carta europea dei diritti fondamentali
Guido Alpa
Fascicolo 3/2023 - 19 Gennaio 2024
Diritto Privato Europeo come motore della integrazione
Irina Domurath – Hans-W Micklitz
Fascicolo 3/2023 - 19 Gennaio 2024
GDPR, European strategy for data and Artificial Intelligence Act. A functional perspective
Tommaso Maria Ubertazzi
Fascicolo 3/2023 - 19 Gennaio 2024
Private enforcement nel settore antitrust. Riflessioni a margine di un recente provvedimento in tema di danno da cartello nel mercato europeo dell’acciaio
Francesca Mollo
Fascicolo 3/2023 - 19 Gennaio 2024
La gestione “sostenibile” del “risparmio gestito” Divagazioni sull’articolo 47 della Costituzione (e non solo)
Federico Riganti
Fascicolo 3/2023 - 19 Gennaio 2024
Intelligenza artificiale e responsabilità. Verso un nuovo modello europeo
Giulio Donzelli
Fascicolo 3/2023 - 19 Gennaio 2024
Il decreto ingiuntivo non opposto emesso nei confronti del consumatore alla luce della sentenza della Corte di Giustizia, Grande Sezione, del 17 maggio 2022
Alessandra Marraffa
Fascicolo 2/2023 - 19 Ottobre 2023
Un percorso nell’autonomia: l’esperienza dei Dispute Boards nei contratti internazionali di appalto
Lorenzo Tomassini
Fascicolo 2/2023 - 19 Ottobre 2023
Sovereignty and solidarity: from public to private law
Guido Alpa