Saggi
Fascicolo 1/2025 - 11 Giugno 2025
Il Regolamento dell’Unione Europea del 2024 sull’intelligenza artificiale. Una prospettiva di sistema
Nadia Zorzi Galgano
Fascicolo 1/2025 - 11 Giugno 2025
La regolazione dell’intelligenza artificiale negli Stati Uniti: un confronto con il modello europeo
Michele Graziadei
Fascicolo 1/2025 - 11 Giugno 2025
Regole dell’IA e fondamenti di un impero digitale
Raffaella Messinetti
Fascicolo 1/2025 - 11 Giugno 2025
L’intelligenza artificiale tra antropocentrismo della disciplina e realismo del mercato
Vincenzo Ricciuto
Fascicolo 1/2025 - 11 Giugno 2025
A.I., tutela del consumatore e azioni rappresentative
Maria Annunziata Astone
Fascicolo 1/2025 - 11 Giugno 2025
Associazioni, formazioni sociali e socialità algoritmica
Raffaele Di Raimo
Fascicolo 1/2025 - 11 Giugno 2025
AI Act e guida automatizzata tra attualità e sperimentazione
Enrico Al Mureden
Fascicolo 1/2025 - 11 Giugno 2025
Dispositivi medici smart e intelligenza artificiale: profili di responsabilità del produttore dopo la direttiva 2024/2853/UE
Antonina Astone
Fascicolo 3/2024 - 23 Aprile 2025
Il diritto privato europeo creato dal giudice e la costruzione della politica europea (Parte I)
Betül Kas e Hans-W Micklitz
Fascicolo 3/2024 - 23 Aprile 2025
Sul tentativo di minare l’autorità della Corte europea dei diritti dell’uomo: 2010-2018
Alec Stone Sweet, Wayne Sandholtz, Mads Andenas
Fascicolo 3/2024 - 23 Aprile 2025
L’Unione europea, gli Stati membri e la responsabilità per danni
Paul Craig