Saggi
Fascicolo 1/2022 - 02 Maggio 2022
La responsabilità del provider alla luce del Digital Service Act
Francesca Mollo
Fascicolo 1/2022 - 02 Maggio 2022
Dall’art. 62 d.l. n. 1/2012 all’attuazione della direttiva 2019/633/UE sulle pratiche commerciali sleali nella filiera agricola e alimentare: ambito di applicazione e rimedi civilistici
Stefano Gatti
Fascicolo 3/2021 - 04 Gennaio 2022
Le fondazioni nel contesto europeo: le prospettive all’orizzonte
Michele Graziadei
Fascicolo 3/2021 - 04 Gennaio 2022
Il nuovo Regolamento Europeo sui servizi di crowdfunding: l’Europa e il mercato della condivisione
Giulia Rossi
Fascicolo 3/2021 - 04 Gennaio 2022
L’organizzazione imprenditoriale della professione legale nell’azione di classe
Vincenzo Cuffaro e Massimo D’Auria
Fascicolo 3/2021 - 04 Gennaio 2022
To change or not to change? Le conseguenze della Brexit sul diritto dei consumatori nel Regno Unito
Lorenzo Serafinelli
Fascicolo 3/2021 - 04 Gennaio 2022
L’operatività transnazionale del patto di famiglia: problemi qualificatori e disciplina applicabile sul piano internazional-privatistico
Diego Tilola
Fascicolo 2/2021 - 26 Ottobre 2021
The “Europeanisation’’ of national contract law in the financial services sector: A judge-driven modernization of national contract law
Mads Andenas - Federico Della Negra
Fascicolo 2/2021 - 26 Ottobre 2021
Adeguamento del contratto tra principi del pacta sunt servanda e clausola rebus sic stantibus
Achille Antonio Carrabba - Gelsomina Salito
Fascicolo 2/2021 - 26 Ottobre 2021
Strumenti giuridici per l’attuazione della mobilità sostenibile
Daniela Di Sabato