Dalla Rivista
Fascicolo 2/2023 - 19 Ottobre 2023
Un percorso nell’autonomia: l’esperienza dei Dispute Boards nei contratti internazionali di appalto
Lorenzo Tomassini
Fascicolo 2/2023 - 19 Ottobre 2023
Sovereignty and solidarity: from public to private law
Guido Alpa
Fascicolo 2/2023 - 19 Ottobre 2023
I poteri speciali dello Stato e i nuovi strumenti di protezione degli assets strategici
Enrico Campagnano
Fascicolo 2/2023 - 19 Ottobre 2023
I dati (personali) nel diritto cinese: una figura ponte tra i diritti della personalità, la regolazione economica dei fattori chiave di produzione ed esigenze strategiche
Giulio Santoni
Fascicolo 2/2023 - 19 Ottobre 2023
La CGUE si pronuncia sull’art. 82 GDPR. Riflessioni alla causa c-300/21 CGUE
Dimitri De Rada
Fascicolo 1/2023 - 09 Giugno 2023
Il nuovo Regolamento europeo sui mercati digitali (Digital Markets Act). Inquadramento generale e criticità
Sara Forasassi
Fascicolo 1/2023 - 09 Giugno 2023
L’acquisto graduale della proprietà immobiliare nell’esperienza giuridica statunitense. Gli accordi Lease to own in rapporto al modello nazionale di Rent to buy
Adriana Addante
Fascicolo 1/2023 - 09 Giugno 2023
Proprietà intellettuale e commercio internazionale. Oltre i confini dei TRIPS
Gustavo Ghidini – Riccardo Piselli
Fascicolo 1/2023 - 09 Giugno 2023
Note in tema di solutio ante diem e di riduzione del costo totale del credito
Giovanni Di Lorenzo